Le basi dell’organizzazione efficiente

Quando inizio un corso aziedale ho l’abitudine di partire da qualche concetto organizzativo Lo so, Organizzazione aziendale è una materia che non piace a nessuno: gli amministrativi vogliono subito i numeri, i commerciali i “trucchi interpersonali”, i tecnici le novità informatiche. Eppure io insisto, e cerco di sviluppare alcuni ragionamenti qui riportati

Le basi dell’organizzazione efficiente

Pubblicato in Organizzazione | Lascia un commento

Imparare a gestire il proprio tempo

Ogni volta che inizio a parlare con qualche persona che lavora in azienda, tra le prime frasi che sento c’è una preoccupazione sul tempo: “non c’è tempo per fare ciò che dici”, “non ho tempo per pensare” (si, giuro!), “qui da noi il tempo è per produrre, non per ragionare”.

Con il tempo (!!!) mi sono abituata a queste affermazioni, nel senso che non mi stupisco più; però ogni mia attività, sia di formazione sia di consulenza, parte da qualche riflessione sul tempo: “se non ci riprendiamo il tempo per pensare, come faremo a cambiare?”, “che cosa è per noi il tempo?”, “dove impieghiamo il nostro tempo?”.

Questo link per trovare qualche slides che uso quando parlo di gestione del tempo:
Gestione tempo

Pubblicato in Sviluppo personale | Lascia un commento

Non è mai facile iniziare…

Già, quando si inizia una nuova attività si è sempre un po’ difficoltà. Da giovane pensavo che l’esperienza e l’età mi avrebbero permesso di superare le difficoltà presenti nei nuovi compiti; ora che giovane non sono più, mi sono accorta di avere torto.

Sì, l’esperienza insegna, ma, allo stesso tempo, può irrigidire la ricerca di nuove soluzioni.

Bene, poche storie, devo partire.

Perchè un blog e non un sito classico?

Perchè vorrei essere dinamica nella presentazione del mio lavoro e penso che il blog sia lo strumento più indicato. Nel sito ci si può permettere anche di pubblicare contenuti una volta ogni tanto; nel blog no.

L’altro motivo riguarda la scelta del linguggio; nel sito occorre rispettare una forma “aziendale”, nel blog è possibile usare un linguaggio più colloquiale, ed è questo che permette di entrare più in relazione con le persone.

Perchè è questo ciò che vorrei davvero; entrare in relazione con le persone che lavorano, per condividere opinioni, stati d’animo e sviluppare insieme riflessioni (e strumenti) utili a migliorare il nostro lavoro quotidiano.

A presto!

 

 

Pubblicato in Pensieri in libertà | Lascia un commento